Conferenze scientifiche Seralmente 2015-1016

     Riprendono tra pochi giorni le prestigiose conferenze scientifiche del ciclo “Seralmente”. Quest’anno si sono arricchite di altri autorevolissimi Patrocini: CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università di Torino, Politecnico di Torino, Comune di Grugliasco, Città Metropolitana di Torino, Regione Piemonte, Università degli Studi di Bari, Università Vita Salute San Raffaele di Milano, Università di Pavia.

    

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

   La prima conferenza si terrà il prossimo 15 ottobre alle ore 21,00 con una relazione del Prof. Fabrizio Benedetti sull’Effetto placebo. La conferenza sarà aperta da ospiti istituzionali e moderata dall’instancabile Dott. Michele Caponigro.

     Le altre date e i titoli previsti (ancora provvisori) sono indicati nella locandina. L’ingresso, come al solito, è libero e gratuito. Per chi lo richiederà per tempo, almeno tre giorni prima, sarà rilasciato un attestato di frequenza valido anche per l’assegnazione dei crediti nel triennio della scuola superiore.

Considerata la possibile alta affluenza, è gradita la prenotazione su: seralmente@gmail.com .

     L’obiettivo generale delle conferenze è l’avvicinamento del grande pubblico, oltre agli appassionati, agli studiosi, agli studenti e ai docenti, alla Scienza e alla ricerca d’avanguardia. Un servizio scientifico e culturale gratuito, pubblico, organizzato a costo zero e aperto a tutti. Un vanto per l’Istituto “Majorana” che le organizza e per la città di Grugliasco e per tutto il territorio.

Link informativo e link stradale per giungere all’Auditorium:

http://old.itismajo.it/serale/seralmenteV3/index.html

http://old.itismajo.it/serale/seralmenteV3/dovesiamo.html .

Considerato l’alto valore educativo e formativo dei temi affrontati, le singole conferenze saranno segnalate per tempo, in questo o nell’altro blog didattico.