CERN: PARTITA L’AVVENTURA PER I SEGRETI DELL’UNIVERSO

       

È cominciata l’avventura più ambiziosa della fisica moderna, diretta a esplorare i segreti della materia riproducendo in laboratorio gli istanti successivi al Big Bang, l’enorme esplosione che ha dato origine all’universo. Il 10 settembre 2008 è stato acceso l’acceleratore di particelle più grande e potente mai costruito, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra, costato alcuni miliardi di euro. D’ora in poi sarà un susseguirsi di eventi, alcuni dei quali potranno addirittura rivoluzionare le attuali conoscenze della natura e della materia.

I primi fasci di protoni hanno attraversato per la prima volta i 27 chilometri dell’anello dell’acceleratore in senso orario e antiorario e tutto è andato perfettamente. In questa settimana i due fasci di particelle saranno sincronizzati per essere iniettati contemporaneamente per ottenere le collisioni, a velocità prossime a quella della luce (circa 300.000 km/sec) All’inizio e per un periodo di una o due settimane queste avverranno ad un’energia bassa e nel prossimi mese, probabilmente a ridosso dell’inaugurazione ufficiale dell’Lhc prevista per martedì 21 ottobre, si aumenterà progressivamente l’energia a cinque TeV. Per i primi mesi del 2009 la macchina lavorerà a regime, all’energia di sette TeV.
Il Teraelettronvolt o TeV è un’unità di misura dell’energia usata principalmente nella fisica delle particelle.

Continua a leggere CERN: PARTITA L’AVVENTURA PER I SEGRETI DELL’UNIVERSO