Tavola periodica interattiva

In rete si trovano tante tavole periodiche, una completa ma in inglese è segnalata con un link nella colonna di destra di questo blog: WEBELEMENTS . Un blogger, Alessandro Polla, ne ha organizzata una in italiano, particolarmente completa e interessante, per studenti e semplici appassionati: Tavola Periodica. Chiunque può verificare la possibilità, cliccando su un elemento, di ottenere notizie abbastanza complete sullo stesso: informazioni generali, caratteristiche fisiche e chimiche, cenni storici, disponibilità, applicazioni, spettri atomici di assorbimento e di emissione, immagini di minerali che lo contengono, effetti sulla salute e sull’ambiente.

In fondo alla pagina l’autore propone anche un tutorial per utilizzare al meglio il sito web. Un motore di ricerca interno permette di navigare tra i vari contenuti con parole chiave.

Un sito da provare, per lo studio o anche solo per curiosità. Tavola Periodica è ottimizzata per essere visualizzata con Chrome, Firefox, Safari, Opera, e con vari dispositivi: PC, iPhone, iPad, Smartphone, iPod. Da oggi il sito è aggiunto ai preferiti della colonna di destra. Credit immagine: imgfreak.net .  

tavola-periodica.jpg